
Autore: Banca Widiba
Data di pubblicazione: 27 novembre 2025
La finanza da ascoltare: cinque podcast per impararla davvero
Acquisire sempre maggiori conoscenze, anche in ambito finanziario, può essere estremamente utile. Oggi, nell’era dell’eccesso di informazioni, un modo molto apprezzato per accrescere le proprie competenze è l’ascolto di un podcast. Per i professionisti e gli investitori che desiderano mantenere un aggiornamento costante senza sacrificare il proprio tempo, il formato podcast rappresenta oggi lo strumento di apprendimento più efficiente.
I podcast spaziano da un tema all’altro, ma quali sono i cinque migliori podcast di finanza personale e investimenti? Ecco di seguito i cinque podcast che abbiamo selezionato nel panorama italiano, di cui uno in inglese, per chi conosce bene la lingua.
Market mover – Il sole 24 Ore
Market mover è il famoso podcast del Sole 24 Ore, che analizza le notizie che, come dice il titolo stesso, “muovono i mercati”. Cerca di spiegare le notizie finanziarie rendendole più accessibili al pubblico, approfondendo gli argomenti di attualità economica in puntate piuttosto brevi ma estremamente complete. Permette quindi in poco tempo di conoscere bene le cause e gli effetti dei principali avvenimenti economici, dando la possibilità di essere informati ma anche educati sull’argomento.
Gli spunti interessanti di natura macroeconomica provenienti da questo podcast permettono di comprendere meglio i “movimenti” della finanza, con un appuntamento quotidiano e che non richiede di avere molto tempo a disposizione.
Mele marce – Will Media
Un modo molto efficace per imparare la finanza è, paradossalmente, conoscere gli errori che ne sono scaturiti. Mele marce è il podcast di Will Media che parla di, appunto, “mele marce” della finanza: dalla Lehman Brothers alla Silicon Valley Bank, vengono affrontati scandali e fallimenti, temi di grande peso storico in maniera avvincente e con uno stile molto adatto al pubblico giovane. Storie complesse vengono trasformate in case study accessibili, adatti a chi desidera capire a fondo i rischi del mercato e il funzionamento di prodotti finanziari complessi.
Binario 11 – Bank Station
Un modo per aggiornare le proprie competenze in maniera “leggera” è sicuramente ascoltare Binario 11 di Bank Station. In questo podcast vengono selezionate le notizie non necessariamente da “prima pagina” e commentate con la giusta dose di ironia dai protagonisti della società attiva sui social Bank Station, che spiega argomenti economici e finanziari in parole molto semplici.
In ogni puntata viene selezionata una notizia, commentata e fornito un risvolto pratico: infatti viene spiegato perché al pubblico dovrebbe effettivamente interessare la notizia, quale impatto ha sulla vita di tutti i giorni.
Every Third Friday – We Wealth
Per chi conosce bene la lingua inglese e vuole dilettarsi nell’ascolto di podcast internazionali, una buona idea è ascoltare Every Third Friday della piattaforma di informazione nell’ambito della consulenza finanziaria We Wealth.
Il podcast, di certo meno frequente rispetto a Market Mover, dato che come dice il nome è un appuntamento mensile, non è però meno ricco di spunti interessanti che aiutano a districarsi nell’ampio e complesso mondo degli ETF.
Ogni mese viene analizzato il mercato ETF allo stato attuale e la direzione che sta prendendo, grazie al punto di vista degli esperti del campo, che puntata dopo puntata permettono agli ascoltatori di essere sempre aggiornati con le parole di chi il mondo ETF lo conosce in tutte le sue sfaccettature.
The bull – Riccardo Spada
The bull di Riccardo Spada è un podcast molto popolare in Italia, che dà consigli concreti su come gestire al meglio i propri risparmi e i propri investimenti.
Il protagonista del podcast ha un background nell’ambito delle risorse umane, ma ha fatto della sua passione per la finanza un lavoro attraverso questo podcast e scrivendo libri di divulgazione finanziaria.
Il suo podcast è un insieme di suggerimenti pratici per permettere all’ascoltatore di rispettare il proprio budget personale e di avere delle linee guida nell’ambito degli investimenti. È particolarmente adatto agli investitori, fornendo un supporto alle loro scelte.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenzaDisclaimer
COMUNICAZIONI DI MARKETING.
I contenuti degli articoli pubblicati sul presente sito da Banca Widiba S.p.A. non rappresentano in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti né di attività di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio.
Tutte le informazioni contenute nel presente sito, siano esse di carattere testuale, video, podcast..ecc, hanno lo scopo esclusivamente informativo. Pertanto in nessun modo costituiscono un’offerta al pubblico di acquisto o vendita di titoli e più in generale di strumenti finanziari e/o attività di sollecitazione all’investimento ai sensi del D.lsg 24/02/1998 n 58. Le informazioni contenute sono protette dai diritti di proprietà intellettuale e pertanto qualsiasi duplicazione, l'alterazione anche parziale o utilizzo non corretto dei contenuti in esse pubblicati e riprodotti è da intendersi vietata.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.